Incontro Giuseppe Perino, Pino, nell'ufficio della sua azienda agricola: una grande stanza che ricorda da vicino un “tinello” (nome che mi torna in mente da reminiscenze bambine), con la credenza in legno piena di barattoli e barattolini e un grande tavolo centrale. Sono le 9 del mattino e Pino mi accoglie in canottiera da lavoro, questa notte alle 3 è andato agli alveari in montagna per bloccare la regina. Mi spiega che in questo modo non farà deporre per 25gg e dà tempo alle larve di nascere, quindi le tratta con l'acido ossalico (mi sono informata, è un composto organico consentito anche dalle normative sul biologico) ed evita un attacco della Varroa.
Arriva
Emanuele, suo figlio e collaboratore, e mi spiegano che Le Querce è un'azienda a conduzione familiare: lui e i suoi figli Emanuele e
Gianmarco si occupano di tutto quanto.
Parlando con loro si ha l'impressione che questo, più che un lavoro, sia una
missione: conoscono a fondo le
proprietà del miele e Pino mi confessa di essere una sorta di apprendista stregone e con la collaborazione di un esperto
erborista ha elaborato alcuni prodotti con
proprietà terapeutiche, ad esempio il
Mielpropolis Balsamico, preparato a base di miele, propoli ed eucalipto, efficace contro la tosse e tutte le affezioni delle vie respiratorie. Inoltre, con un sorriso, mi fa vedere un barattolino di
Lassamiel, dalle proprietà lassative. E che dire della
Bombetta Naturale? Un prodotto energetico indicato per chi pratica sport e ha bisogno di ricaricarsi, a base di miele, pappa reale, polline e propolis.
Oltre al miele (
acacia, castagno, millefiori, tiglio) producono molte altre prelibatezze, ad esempio il Nocciomiel, crema spalmabile con miele di acacia e nocciola tonda gentile delle langhe; oppure il miele con nocciole e cacao. Gli ingredienti che non sono di sua produzione sono di provenienza tracciabile, ad esempio le
nocciole arrivano da un suo amico/fornitore di
Alba.
Nel congedarmi facciamo un giro in laboratorio e mi accorgo di quanta tecnologia e ricerca vi sia dietro questa piccola famiglia con la passione per il miele.
Nella mia ricerca di alimenti sani e buoni ho incontrato la famiglia Perino, con pazienza e passione mi hanno spiegato e mi hanno fatto vedere come lavorano, penso proprio che d'ora in avanti un barattolo di miele dell'Azienda Agricola Le Querce nella mia dispensa non mancherà mai.