Lacrime di alliine
Le 
responsabili delle lacrime della cipolla sono le 
alline che, quando si taglia la cipolla, si degradano liberando sostanze volatili tra cui S-ossido di (Z)-tiopropanale, 
irritante per gli occhi. In effetti la lacrimazione è un modo del nostro organismo di 
proteggersi dagli effetti irritanti del propanolo, dell' acido solforico e dell'idrogeno solforato che si idrolizzano a contatto con la lacrima. 
		 
		  
		  
Non piangere
Tagliando la cipolla tenendola 
immersa nell'acqua o sotto un filo di acqua corrente risolve il problema, ma vi sono molti altri modi che la tradizione tramanda per evitare di lacrimare durante il taglio della cipolla. Ad esempio tenere la cipolla in 
frigo o nel congelatore 15 minuti prima di tagliarla, oppure tener un pezzo di 
pane tra i denti durante il taglio; utlizzare un 
coltello molto 
affilato o tagliandola da in piedi cercando di stare il più lontano possibile.