Quando si dice insalata s'intende...
Per insalata si intende generalmente la
lattuga e la
cicoria. Comunque le varietà di insalata reperibili in commercio sono moltissime ma la più diffusa è sicuramente la lattuga.
Molte varietà di lattuga
La lattuga, pianta
annuale e si suddivide in lattughe
cappucce, lattughe
romane,
lattughino o lattughe da
taglio..
La lattuga in generale predilige i climi temperati e non sopporta i freddi intensi e i caldi secchi. Il terreno deve essere sciolto e ben lavorato, poiché la lattuga ha un modesto apparato radicale che si espande soprattutto nello strato superficiale del terreno.
La Cicoria
La cicoria fa parte delle insalate verdi. E' un'erba
biennale perenne con radice a fittone fusiforme, i
fiori sono di colore blu brillante. Della cicoria si faceva un largo uso nella cucina italiana

ed era molto comune tra le famiglie meno facoltose, poiché questo tipo d'erba, che cresce
spontaneamente in terreni asciutti ed incolti ed è facilmente riconoscibile, poteva essere
raccolta direttamente nei campi. La pratica di raccogliere la cicoria nei campi si è poco per volta persa con l'arrivo degli anni del benessere.
Proprietà delle insalate
L'insalata, è
ricca di fibre non digeribili, che arrivano direttamente nell'intestino facilitandone le funzioni e che sono particolarmente utili in una dieta dimagrante perché
rallentano l'assorbimento degli zuccheri, favorendone un utilizzo graduale da parte dell'organismo.
L'insalata è anche una preziosa
fonte di vitamine, in primo luogo le vitamine
antiossidanti, A, C ed E, che proteggono le cellule dall'invecchiamento.
Infine l'insalata è ricca di
sali minerali, in particolare di
potassio, sostanza particolarmente adatta a contrastare appunto la ritenzione idrica; di
rame,
zinco e
selenio ad azione
anti-invecchiamento e utili contro infezioni e intossicazioni.